Snackbar #023: Motion, inchiostro, footer e AI che legge le regole
Da React che si muove all’AI che segue le istruzioni (miracolo!), passando per footer da collezione, morning pages per svuotare la testa e app che profumano di inchiostro.
Digital design, interfacce e creatività serviti in formato snack: pochi minuti, massima resa. Una mini-dose settimanale per restare aggiornati e ispirati. Aggiungila alla tua dieta digitale.
Mentre sbarca in Italia l’AI di Google per i video e Apple valuta tecnologie esterne per Siri, ecco che arrivano i 5 link di questa settimana:
🧱 Usa la tua design library in Figma Make
Adesso è possibile importare una libreria esistente in Figma Make, così l’AI potrà usare colori, tipografia e linee guida per le nuove creazioni. Si possono anche definire manualmente delle regole usando un file guideline.md. Video qui sotto, maggiori dettagli nella guida ufficiale.📝 Morning pages: scrivere per sbloccare la creatività
Un esercizio semplice ma potente: ogni mattina, tre pagine di scrittura libera per svuotare la testa e far fluire le idee. Uno strumento utile anche per designer, illustratori e creativi digitali. Non è una novità, Julia Cameron ha introdotto il concetto nel suo libro “La via dell'artista”.🦶🏻 Ispirazione per il tuo prossimo piè di pagina
Una raccolta minimal che contiene solo ed esclusivamente footer. Piccolo progetto, ma ben fatto. Da mettere tra i preferiti.✏️ Grane ed effetti Risograph sul tuo iPad
Creata da Iorama Studio, Graintouch è un’app per creare illustrazioni che strizzano l’occhio al mondo della stampa. Solo 18 colori, forme vettoriali, UI minimal, simulazioni di offset, tinte sovrapposte e il fascino dell'inchiostro vero. Solo per iPad a 9,99$.⚙️ Componenti React in movimento
React Bits è un grande archivio open source pieno di componenti React animati, belli e pronti all’uso. Sfondi, testi, pulsanti, card e altro per aggiungere un po’ di motion al tuo prossimo progetto. Tutto gratis e personalizzabile. Segnalato da Luca Rubini.
Cosa interessa (agli altri)
Il link più cliccato dell’ultima volta è quello del plugin Figma per il setup del tuo design system. Se te lo sei perso, puoi rimediare.
Chi sono?
Ciao, sono Gabriele Malaspina, designer freelance. Collaboro con aziende e professionisti per trasformare idee in interfacce digitali. Mi occupo anche di formazione, coordino il corso di UI design di POLI.design e ho fondato Solida Forma, un collettivo che offre formazione su misura sul design di interfacce digitali per aziende e team.
Snackbar è uno spazio indipendente in cui condivido news, risorse e spunti sul design digitale. Zero link affiliati. Se mai inizierò a fare soldi con i click, te lo scriverò in grassetto.