Snackbar #022: Video, voci, plugin smart e un founder sincero
Midjourney entra nel mondo video, Wix scommette sull’AI generativa, un plugin Figma per risparmiare ore di lavoro, voci clonate e un founder autentico.
Ogni settimana (più o meno!) 5 link leggeri ma pieni di sostanza, per alimentare il cervello senza indigestione. Design, idee, strumenti e riflessioni in meno tempo di un caffè.
La scorsa settimana è saltato il nostro appuntamento (nessuno si è preoccupato).
Ho fatto cose, visto gente, condotto un workshop in un corso di laurea, chiuso la quinta edizione del corso di UI design di POLI.design e varie altre amenità. Insomma, non proprio in vacanza.
Si torna in carreggiata con i 5 link di questa settimana:
🎥 Midjourney debutta nella generazione video
Il primo modello video di Midjourney anima qualsiasi immagine in clip da 5 secondi (estendibili a 20). Niente audio per ora, ma è un inizio promettente 👀.🧢 Dimmi che sei un founder senza dirmi che sei un founder
Felipe Rocha, co-founder dello studio di design Porto Rocha, riflette su cosa significhi guidare senza aderire allo stereotipo del founder carismatico e sicuro di sé. Accento, insicurezze, modi diversi di comunicare: invece di nasconderli, ha iniziato a portarli sul palco. Ha scoperto che l’autenticità è ciò che davvero ispira.🤖 Da prompt a codice? Wix compra Base44
Non è solo un altro tool AI per creare app da testo: l’acquisizione da 80 milioni cash mostra quanto le aziende credano (e investano 💰) in questa direzione. La creazione di software sta cambiando e il vibe coding non è più solo hype.🗣️ MiniMax Audio: text-to-speech e clone vocale
Uno strumento online per generare audio da testo o creare basi musicali. Anche con la versione gratuita puoi clonare la tua voce (abbastanza credibile) e sperimentare. Inclusa un funzione per la rimozione del rumore di fondo.🔌 Kigen: setup velocissimo per il tuo design system
Crea le foundation su Figma in un attimo: variabili, stili, token, palette colori, scale tipografiche, spaziature, documentazioni e altro. Un sacco di ore di lavoro risparmiate 🙌🏻. Incluso export in JSON e CSS. Gratis.
Cosa interessa (agli altri)
Il link più cliccato dell’ultima volta è quello del nuovo MPC server di Figma per esporre il tuo design agli strumenti di AI (forse avremo una UI generativa sensata). Se te lo sei perso, puoi rimediare.
Chi sono?
Ciao, sono Gabriele Malaspina, designer freelance. Collaboro con aziende e professionisti per trasformare idee in interfacce digitali. Mi occupo anche di formazione, coordino il corso di UI design di POLI.design e ho fondato Solida Forma, un collettivo che offre formazione su misura sul design di interfacce digitali per aziende e team.
Snackbar è uno spazio indipendente in cui condivido news, risorse e spunti sul design digitale.