Snackbar #014: loghi brutti, nuovi tool e post-it che non si buttano
Un nuovo tool per animazioni, Kling AI diventa sempre più realistico, arrivano i post-it riutilizzabili, loghi a raffica e ChatGPT firma foto da catalogo.
A volte le cose belle arrivano con un po’ di ritardo.
Questo numero arriva qualche ora dopo, ma dentro ci trovi sempre la solita dose di news e strumenti su design, interfacce e creatività.
Mentre Meta lancia anche in Italia la sua app per montare video e OpenAI apre la nuova API per generare immagini, ecco i 5 link della settimana:
🎥 Hana: il nuovo tool 2D di Spline
Uno strumento per creare e animare oggetti 2D in uno spazio collaborativo, tutto in real-time. Design, animazione ed export (immagini, URL live e iframe) in un unico posto. Ancora essenziale, ma promette bene. Una risposta diretta a Rive?✨ Kling AI migliora ancora
Dopo Gen4 di Runway, arriva un update bello grosso anche per Kling AI, uno dei più potenti tool per video generativi: movimenti più naturali, labiali più precisi ed espressioni meno da manichino. Sempre più difficile distinguere l’AI dalla realtà.✍️ Post-it riutilizzabili? Yes
Arrivano gli sticky notes riutilizzabili: si scrivono, si scansionano via app e si cancellano con un panno umido. Un’idea semplice ma interessante per chi ama l’analogico, ma vuole rimanere green.👨🏻💻 “Faccio schifo nel design dei loghi... quindi ne ho fatti 1000 in un giorno”
È il titolo del video di Elliot Ulm, che si riprende mentre sforna loghi (brutti) a raffica. Allenarsi conta, eccome. Ma non si diventa bravi con una maratona sola.📸 Può ChatGPT 4o rimpiazzare uno studio fotografico?
In questo video-tutorial, Thomas Lundström ci mostra come creare scatti di prodotto professionali usando sfondi generati con l’AI, foto reali e un po’ di editing. Niente set costosi, solo ingegno e buon workflow.
Qui invece il post più letto di Snackbar:
Chi sono?
Ciao, sono Gabriele Malaspina, designer freelance. Collaboro con aziende e professionisti per trasformare idee in interfacce digitali. Mi occupo anche di formazione, coordino il corso di UI design di POLI.design e ho fondato Solida Forma, un collettivo di designer e formatori specializzati in interfacce per prodotti digitali.
Snackbar è uno spazio indipendente in cui condivido news, risorse e spunti sul design digitale.