Snackbar #010: le immagini di GPT-4o, glossari UI e il design system di Figma
Le immagini di GPT-4o, gli occhiali di Samsung, un glossario firmato NNGroup, un’alternativa a Pinterest e il design system di Figma. Poche chiacchiere, tanto da vedere.
Ogni settimana 5 croccanti link per aggiornarti sul mondo del design digitale, interfacce e creatività. Si legge in un minuto, senza calorie, solo contenuti ricchi di sostanza. Iscriviti per non rimanere a digiuno!
Mentre Google annuncia Gemini 2.5 e Apple spende 1 miliardo di dollari per dei server Nvidia, ecco che arrivano i 5 link della settimana:
ChatGPT: un generatore nativo di immagini da urlo
OpenAI ha integrato la generazione di immagini direttamente tramite GPT-4o. Niente più DALL-E, un solo modello per parole e immagini, tutto nello stesso flusso, con risultati e potenzialità davvero impressionanti! Ancora da ottimizzare, ma seriamente promettente (i miei primissimi esperimenti).In arrivo gli smart glasses di Samsung
Gli Haeran potrebbero arrivare entro fine 2025: occhiali AR con display integrato, gesture, pagamenti, AI e Android XR. Il tutto connesso all’ecosistema Samsung. Un colpo diretto a Apple e Meta, per entrare sul serio nel mondo XR.Glossario dei componenti di una UI
Un elenco firmato Nielsen Norman Group con i nomi (corretti) degli elementi di un’interfaccia (non tutti), spiegati con esempi. Perfetto da linkare al collega che continua a confondere popup e modal dialog. E tu lo sai cos’è una snackbar?Cosmos: ispirazione e collezioni senza distrazioni
È tipo Pinterest, ma 1000 volte più figo e senza pubblicità. Esiste anche un’app e un’estensione per Chrome. Minimal ed essenziale, niente feed, niente mi piace e cuoricini. Segnalatomi da Elisabetta Balconi.Figma rende pubblico il nuovo design system della UI3
È online il file ufficiale dell’ultima interfaccia di Figma (un lavorone). Ottimo per sbirciare come lavorano in casa Figma e ispirarsi su struttura, token, componenti e organizzazione. Una bella chicca davvero.